ITALIAN SAXOPHONE ORCHESTRA
                      
                      FEDERICO MONDELCI direttore e solista
                      
                      
                      ESEMPI DI PROGRAMMA
                      
                      
                      
 #
                      1
                      
                      
                        
                          | Graham Fitkin | 
                                  Aract | 
                                
                        
                          | Steve Reich | 
                                  New
                                    York Counterpoint (§) | 
                                
                        
                          | Gyorgy Ligeti | 
                                  Hungarian Rock(§) | 
                                
                        
                          | Philip Glass | 
                                  Facade n. 2 | 
                                
                        
                          | Paolo Marzocchi | 
                                  Albanian Folk Song (*) | 
                                
                        
                          | Michael Nyman | 
                                  Songs for Tony (§§) | 
                                
                        
                          | Pedro Iturralde | 
                                  Suite Ellenica 
                                    Kalamatianos 
                                    Funky 
                                    Valse 
                                    Kritis | 
                                
                      
                      
                      
                      (*)  scritto per l'Italian Saxophone Orchestra
                      (§)   elaborazione di David Brutti
                      (§§) elaborazione di Federico Mondelci
                      
                      
                      
 #
                      2 
                      
                      
                      
                        
                          George GERSHWIN 1898-1937 | 
                                American Suite 
                                  The Man I Love 
                                    Sweet And Low Down 
                                    I Got Rhythm 
                                    Summertime 
                                    Let's Call The Whole Things Off | 
                              
                        
                          Pedro ITURRALDE 1932 | 
                                Suite Ellenica 
                                  Kalamatianos 
                                    Funky 
                                    Valse 
                                    Kritis | 
                              
                        
                          | Michael NYMAN | 
                                Song for Tony | 
                              
                        
                          Roberto MOLINELLI 1964 | 
                                Four Pictures from New
                                  York (2001) 
                                  Dreamy Dawn 
                                    Tango Club 
                                    Sentimental Evening 
                                    Broadway Night | 
                              
                        
                          | CHICK COREA  | 
                                Armando's Rumba  | 
                              
                        
                          | Sammy NESTICO  | 
                                Hay Burner  | 
                              
                        
                          | Scott JOPLIN  | 
                                Ragtime Dance  | 
                              
                        
                          | Astor PIAZZOLLA | 
                                Tango Suite 
                                  (three tangos) | 
                              
                      
                      
                      
                      
                      
                      BIOGRAFIA
                        
                      
                      Italian Saxophone Orchestra
                      Composta da 12 sassofonisti diretti da Federico Mondelci, è un
                      gruppo unico nel suo genere in Italia. Costituitasi nel
                      1985, ha tenuto concerti in tutta Italia riscuotendo entusiastici
                      consensi.
L'orchestra comprende nel suo organico tutti
                      gli strumenti della famiglia dei sassofoni: il sopranino,
                      il soprano, il contralto, il tenore, il baritono e il basso;
                      la sua ricchezza timbrica ha sollevato l'interesse di molti
                      compositori che gli hanno dedicato loro musiche.
Il repertorio
                      spazia dalla musica rinascimentale alla musica dei periodi
                      classico-romantico fino ai nostri giorni includendo anche
                      un nutrito numero di brani jazzistici.
                      La Saxophone Orchestra
                      ha appena effettuato un tour di concerti in Russia con
                      importanti concerti a San Pietroburgo in occasione del
                      Festival di Musica da Camera “Palazzi di San Pietroburgo”.
                      E’ di
                      prossima uscita un CD con la musica originale per questa
                      formazione per l’etichetta americana DELOS che comprende
                      musiche di Steve Reich, Gyorgy Ligeti, Graham Fitkin, Philip
                      Glass. Il repertorio spazia dalle trascrizioni classiche,
                      alle composizioni originali del '900, ai brani contemporanei,
                      al jazz. Principali autori: Gabrieli, Bach, Rossini, Beethoven,
                      Catel Borodin, Bizet, Joplin, Stravinsky, Milhaud, Mancini,
                      Tesei, Cesa, Minciacchi, Nicolau, Balliana, Rossé, Gershwin,
                      Poulenc, Weill, Bernstein, Matitia, Rex, Kinaston, Gillespie,
                      Shorter, Parker, Corea, Comoglio.
                      
                      
                      
                      
                      RECENSIONI
                      
                      FANFARE Gennaio Febbraio 2001
                      Federico Mondelci’s work is outstanding in
                      its subtlety, beauty of tone production, and idiomatic
                      ease. One quickly   becomes aware not merely
                      of an instrument purporting to be a human voice but
                      of all emotions that voice conveys.
                      
William Zagorski
                      
                      NEW YORK TIMES New York 18 Agosto
                      1999
                        
                         (CD of the month)
                      Mondelci brings a rich, jazzy appeal to Piazzollas hauntingly beautiful
                      melodies; he seems to have a real feel for the music's power and gutsiness,
                      as well as its gentle tenderness.
                      
                      
IL GIORNALE D'ITALIA Roma 9 Novembre
                      1987
                      (...) il sassofono, che fino a ieri è sembrato
                        un ingrediente obbligato della musica jazz, in
                        mano a Mondelci, che è il capo orchestra
                        del nuovo sassofono, la Saxophone
                          Orchestra, diventa messaggero.
                        Musiche altrimenti di varco difficile, portate
                        all'eloquenza di quel magico ottone, s'aprono una
                        strada nei cuori.
                        Benedetto
                          Benedetti
                            
                          